Extravergine
Olio del Cardinale

Olio del Cardinale

Acquista

Il nome Olio del Cardinale nasce da un episodio tramandato nel tempo: si racconta che, nel XVI secolo, alcuni Cardinali in visita rimasero talmente colpiti dall’olio assaggiato in queste terre da volerlo portare con sé nella Roma papale.

Oggi, questo olio assume un significato più intimo e profondo. È l’olio della famiglia, della cucina quotidiana, della tavola che unisce. Un olio che racconta quattro generazioni e continua ancora oggi ad accompagnare la vita domestica di tante altre.

Stagione Olearia

2024-2025

Periodo di molitura

Dalla seconda decade di ottobre fino alla seconda decade di novembre

Lavorazione

Estrazione a ciclo continuo con frangitura a coltelli a velocità variabile; estrazione meccanica in assenza di ossigeno e filtrazione immediata

Intensità

Al naso: sentore bilanciato di erba fresca appena tagliata, con leggeri accenni di mandorla.

Al palato: gusto pieno, deciso, con un’intensità equilibrata, ben calibrata tra note amare e piccanti. La persistenza è media, armoniosa e pulita.

Olio del Cardinale è un olio conviviale, che porta con sé il senso del quotidiano e della memoria famigliare.
È l’olio della nonna, che cucinava per tutti. L’olio delle bruschette all’inizio del pasto, quando ci si ritrovava insieme, chi rientrando da scuola, chi dal lavoro.
Un olio che non unisce solo i sapori, ma anche le persone, le storie, la continuità di un gesto condiviso.

Awards
Flos Olei
Bibenda
Slow Food
Oli d’Italia Gambero Rosso
Premio Nazionale L’oro d’Italia
Merum
Der Feinschmecker
  • 2016: 97/100
  • 2017: 97/100
  • 2018: 97/100
  • 2019: 97/100
  • 2020: 97/100
  • 2023: 98/100
  • 2025: 98/100
  • 2007: 5 Gocce
  • 2010: 5 Gocce
  • 2016: 5 Gocce
  • 2017: 5 Gocce
  • 2019: 5 Gocce
  • 2020: 5 Gocce
  • 2009: 3 Olive
  • 2024: Grande Olio Slow
  • 2016: 2/3 Foglie
  • 2023: 3/3 Foglie
  • 2016: 3° Premio con lode di eccellenza
  • 2016: 2/3 Cuori
  • 2014: One of the best EVO oils in the world

Olio del Cardinale non è solo un condimento: è una presenza viva nella storia familiare.

Ha attraversato i secoli partendo da un apprezzamento illustre, per poi diventare simbolo della semplicità autentica. Evoca una casa modesta, senza grandi lussi né agi, ma dove non mancava mai nulla di essenziale. Una casa in cui c’era sempre posto a tavola, sempre un piatto caldo, e soprattutto — sempre un buon olio.

È l’olio delle bruschette fatte al volo, dei ritorni a casa nel tardo pomeriggio, delle voci che si sovrapponevano in cucina mentre si raccontava la giornata. Un olio che non univa soltanto i sapori del cibo, ma anche le persone.

Simbolo e collante di ciò che si condivide davvero: i legami, la memoria, l’identità. Olio del Cardinale tiene insieme la tavola e la famiglia, come un filo silenzioso che attraversa le generazioni.

Un ciclo continuo di gesti ripetuti, radicati nella cura e nella consapevolezza.

Un olio che non ha bisogno di reinventarsi: gli basta restare fedele a ciò che è sempre stato.

Shop

Olio del Cardinale

Disponibile nei formati: 0,25 L, 0,50 L, 0,75 L, 3 L, 5 L
Quantità