
Aglio Rosso
AcquistaUno degli oleoliti più storici della collezione Luigi Tega, nato per restituire il profilo più nobile dell’aglio fresco, senza le sue note più invadenti.
Lavorato esclusivamente a freddo, da spicchi biologici selezionati, privo di aromi, sale o carboidrati, è un condimento essenziale ma incredibilmente raffinato.
Nessuna acidità, nessuna persistenza sulfurea: solo la presenza netta e pulita di una spezia spesso fraintesa. Una forma nuova di usare l’aglio, più rispettosa e accessibile a tutti.
Olio extra vergine d’oliva biologico, aglio fresco biologico
TBA – Tintura Botanica Avanzata (Macerazione a freddo in olio EVO)
All’olfatto, si impone con una presenza netta ma assolutamente misurata. L’aroma è inaspettato: non pungente, non acre, ma rotondo, avvolgente, quasi ipnotico.
Ci si aspetta l’impatto tipico dell’aglio crudo, ma ciò che si rivela è altro: una firma olfattiva pulita, vellutata, con accenti vegetali e dolcemente aromatici, che restituisce la parte più nobile del bulbo, depurata delle sue note solforose.
Un profumo che sorprende per eleganza e profondità, capace di evocare la materia vegetale senza aggredirla, come una trasposizione gentile dell’aglio in forma eterea. Persistente, ma discreto, si fa ricordare senza sovrastare.
In bocca, questo olio all’aglio sorprende per equilibrio e pulizia. L’ingresso è rotondo, vegetale, con una dolcezza naturale che richiama lo spicchio fresco ma depurato delle sue note più aggressive.
Attraverso una filtrazione a doppio passaggio, vengono completamente rimossi i carboidrati idrosolubili responsabili dei fastidi digestivi e del caratteristico “alito d’aglio”.
Il risultato è un sapore definito ma mai invadente: l’aglio c’è, si fa sentire con misura, poi si ritira con discrezione.
La bocca rimane asciutta, pulita, libera da ogni persistenza sgradevole. Un gusto che parla chiaro e poi tace.

Per chi è intollerante all’Aglio,
senza rinunciare al suo gusto più nobile
L’aglio crudo, nella sua forma fresca, è spesso poco digeribile, specialmente per chi soffre di sensibilità intestinale. La causa è da ricondurre ai fruttani, carboidrati a catena corta presenti in concentrazioni elevate in questo ortaggio. Fermentando nel tratto digerente, possono causare gonfiore, dolore addominale e disturbi gastrointestinali.
A differenza dell’aglio cotto o disidratato, che però perde buona parte delle sue proprietà attive, questo olio è realizzato con un’estrazione a freddo in grado di rimuovere completamente i fruttani e i residui idrosolubili responsabili dell’intolleranza.
Il risultato è un condimento che conserva le virtù aromatiche e funzionali dell’aglio fresco, ma senza provocare reazioni avverse.



Produzione 100% Naturale,
Meccanica, senza Scorciatoie
La lavorazione avviene attraverso un sistema esclusivo di macerazione dinamica a freddo, condotto interamente sotto i 25°C e senza alcun impiego di aromi, concentrati o additivi.
Viene utilizzata solo materia prima fresca: spicchi biologici selezionati uno a uno, mondati con cura, scartando quelli alterati o poveri di qualità aromatica.
Il rispetto della catena del freddo preserva integralmente i composti volatili e gli antiossidanti presenti sia nell’aglio che nell’olio extravergine di oliva, evitando ogni forma di denaturazione.
La doppia filtrazione elimina ogni residuo solido o traccia d’acqua, garantendo un olio stabile, pulito e naturalmente funzionale, senza interventi industriali né manipolazioni tecniche.