Ai vertici mondiali della categoria, il Lirys è considerato uno dei migliori oli extravergine d’oliva al mondo, tra i più apprezzati dagli intenditori e dagli esperti del settore.
Il Lyris è una garanzia per chi desidera un olio intenso e persistente: è l’olio in cui l’arte olearia di Luigi Tega trova la sua massima espressione. Per produrre quest’olio extravergine vengono selezionate olive raccolte in leggero anticipo di maturazione, durante la seconda e terza decade di Ottobre. L’Olio ottenuto si presenta con un colore verde intenso, con fresche sensazioni erbacee all’olfatto e sensazioni amaro e piccante, decise e persistenti.
Il carattere intenso ed elegante, gli ha valso numerosi premi nel corso degli anni. Perfetto per il condimento a crudo: un filo d’olio riesce ad esaltare il sapore di piatti di carne e zuppe di legumi.
.
Disponibile in bottiglia da 500ml e in lattine da 3 e 5 litri
Cultivar: 100% Moraiolo
Raccolta: 2° e 3° decade di Ottobre
Tecnica di estrazione: mediante metodo continuo a freddo
Aspetto: limpido
Colore: verde
Profumo: fresche sensazioni erbacee.
Gusto:fruttato medio-intenso, ricco di note vegetali, deciso nelle sensazioni amaro e piccante.
Abbinamenti: zuppe di legumi, carpacci di tonno, insalate di funghi, tagliate di carni rosse, verdure grigliate.
Formati: 0.5 L e 3.0 L
L’Extravergine di Marco Oreggia guida Mondiale dell’Olio Extravergine:Top 15 2006, punteggio 96/100 nel 2007/2008/2009/2010/2011, punteggio 97/100 nel 2014Slow Food: 3 olive 2007/2008/2009/2011/2014/2016Bibenda: 5 Gocce 2008/2009/2010/2011
Merum: 2009 Top 10 in Italia
Concorso mondiale Armonia 2009: Gran Menzione qualità e speciale riconoscimento come olio con la migliore composizione chimica Oli d’Italia guida del Gambero Rosso: 3/3 foglie nel 2014
Premio Nazionale l’oro d’Italia: menzione di merito 4/5 gocce nel 2011/2019
Der Feinschmecker: third best oil in the category moderately fruity nel 2016, one of the best 200 oil in the world nel 2014, one of the best 175 olive oils nel 2015
...”Un grande extravergine che rappresenta il giusto compromesso tra la personalità dei suoi splendidi profumi, l’equilibrio al palato e la grande versatilità nel piatto, che permette di usarlo come olio “a tutto pasto” così come per esaltare sapori specifici. In più, ha un bel colore vivo che arricchisce i cromatismi dei piatti e una bottiglia comoda ed elegante, ideale da portare in tavola.” ... Guida Gambero Rosso
* Campi richiesti