Agrumati (formato per tutti: 0.25 L)
AGRUMATO AL
BERGAMOTTO
Il bergamotto, grazie al suo particolare aroma, è stato spesso utilizzato nella profumeria e nella cosmesi naturale. Ma col passare degli anni, si è vista l’occasione di valorizzare di più questo prezioso frutto calabrese fondendolo col miglior EVO della gamma Luigi Tega.
Il bergamotto è un agrume quasi esclusivo della regione Calabria, caratterizzato da un colore verde intenso che, verso la maturazione, sfuma verso il giallo. Il profumo del succo ed ancor più delle bucce è inebriante e avvolgente, con note legnose quasi di resina. L’unicità del bergamotto risiede nella sensazione evocata dall’aroma che si incastra perfettamente con cucine che amano un tocco fuori dagli schemi, dal sapore a tratti esotico.
Il bergamotto è un agrume quasi esclusivo della regione Calabria, caratterizzato da un colore verde intenso che, verso la maturazione, sfuma verso il giallo. Il profumo del succo ed ancor più delle bucce è inebriante e avvolgente, con note legnose quasi di resina. L’unicità del bergamotto risiede nella sensazione evocata dall’aroma che si incastra perfettamente con cucine che amano un tocco fuori dagli schemi, dal sapore a tratti esotico. .
L’olio agrumato all’arancia è realizzato principalmente attraverso la co-frangitura simultanea di arance e olive. Il risultato, è un olio d’oliva che trattiene tutti i sapori e le proprietà degli oli presenti nella buccia dell’arancia ricca di antiossidanti e vitamina C.
L’olio agrumato al bergamotto è realizzato principalmente attraverso la co-frangitura simultanea di bergamotti e olive. Il risultato, è un olio che trattiene tutti i sapori, gli aromi e le proprietà degli oli essenziali presenti nella buccia. l’Agrumato al bergamotto con il gusto intenso e penetrante trova spazio nella cucina asiatica, dove viene usato per rinfrescare piatti piccanti, come il curry indiano, oppure per sfumare pietanze di carni bianche come ad esempio i bocconcini di pollo.