Agrumati (formato per tutti: 0.25 L)
LUIGI TEGA
IL NOSTRO FRANTOIO
Ancor prima che la famiglia Tega iniziasse l’attività olearia, l’area era nota per la numerosa presenza di frantoi oleari e mulini a grano. Siamo in Via dei Frantoi ed il nome testimonia la vocazione di una terra e dei suoi abitanti dediti alla coltivazione dell’ulivo e del grano. Il Frantoio Tega conserva la struttura originaria del quindicesimo secolo. La forza idrica, unica fonte di energia in passato, ha alimentato i macchinari fino al 1960.
Dopo innumerevoli modifiche, oggi il frantoio dispone di un impianto di estrazione di ultima generazione se non addirittura innovativo, con frangitura a coltelli gestita in automatico e gramolazione sottovuoto per preservare tutte le caratteristiche dell’olio, mantenerne aromi, profumi ed i preziosi elementi antiossidanti di cui i nostri oli sono ricchi. L'attenzione verso ogni fase di lavorazione, dall'arrivo delle olive fino allo stoccaggio e all’imbottigliamento dell'olio, insieme alla rigida selezione delle olive ed il controllo costante dell'efficienza degli impianti, consentono l’ottenimento dei migliori oli extravergine d’oliva.
Per gli amanti dell’Umbria e della sua natura, il Frantoio di origine rinascimentale, ospita anche un B&B dove accogliere tutti coloro che desiderano entrare ancor più in contatto con la profonda tradizione olearia umbra e degustare insieme a noi le nostre produzioni. Soggiornando nel “B&B Il Borgo del Fattore” potrete visitare il frantoio e degustare gratuitamente i nostri oli, scoprendo piccoli segreti ed iniziare un percorso che Vi porterà a diventare dei veri intenditori!
Prova a fare nuovamente la ricerca