PREMI E RICONOSCIMENTI
PREMI
E
RICONOSCIMENTI
Olio Extra Vergine di Oliva “LIRYS MONOCULTIVAR MORAIOLO”
Cultivar: Moraiolo 100%
Raccolta: 2° e 3° decade di Ottobre
Tecnica di estrazione: mediante metodo continuo a freddo
Aspetto: limpido
Colore: verde
Profumo: fresche sensazioni erbacee.
Gusto: fruttato medio-intenso, ricco di note vegetali, deciso nelle sensazioni amaro e piccante
Abbinamenti: zuppe di legumi, carpacci di tonno, insalate di funghi, tagliate di carni rosse, verdure grigliate.
Formati: 0.5 L e 3.0 L
Premi:
L’Extravergine di Marco Oreggia guida Mondiale dell’Olio Extravergine: Top 15 2006, punteggio 96/100 nel 2007/2008/2009/2010/2011, punteggio 97/100 nel 2014
Slow Food: 3 olive 2007/2008/2009/2011/2014/2016
Bibenda: 5 Gocce 2008/2009/2010/2011
Merum: 2009 Top 10 in Italia
Concorso mondiale Armonia 2009: Gran Menzione qualità e speciale riconoscimento come olio con la migliore composizione chimica
Oli d’Italia guida del Gambero Rosso: 3/3 foglie nel 2014,
Premio Nazionale l’oro d’Italia: menzione di merito 4/5 gocce nel 2011/2019
Der Feinschmecker: third best oil in the category moderately fruity nel 2016, one of the best 200 oil in the world nel 2014, one of the best 175 olive oils nel 2015
...”Un grande extravergine che rappresenta il giusto compromesso tra la personalità dei suoi splendidi profumi, l’equilibrio al palato e la grande versatilità nel piatto, che permette di usarlo come olio “a tutto pasto” così come per esaltare sapori specifici. In più, ha un bel colore vivo che arricchisce i cromatismi dei piatti e una bottiglia comoda ed elegante, ideale da portare in tavola.” ... Guida Gambero Rosso
Lyris Moraiolo: SLOW FOOD: menzione nella guida agli extravergini 2021. "Grande Olio Slow".
Gambero Rosso "OLI D'ITALIA": 2021 Gran Cru Colle dell'Eremita Due Foglie Rosse Selection Bio Due Foglie Rosse Olio del Cardinale Due Foglie
Merum 2021: Colle dell'Eremita: 2 cuori (olio eccellente), Fior d'Oliva: 1 cuore (olio molto buono).
BIBENDA 2021: Lyris Moraiolo: 5 gocce (eccellenza)
Olio Extra Vergine di Oliva “OLIO DEL CARDINALE”
Cultivar: 30% Leccino, 40% Frantoiano, 30% Moraiolo
Raccolta: Ottobre-Novembre
Colore: verde con riflessi dorati
Profumo: freschi sentori di erbe officinali
Gusto: fruttato medio armonico con progressione gustativa, sensazione piccante equilibrata e gradevole
Abbinamenti: un olio da usare a tutto pasto, a crudo e in cottura. Ideale su carni bianche, verdure cotte, insalate pesce arrosto e al vapore.
Formati: 0.5 L, 0.75 L, 3.0 L e 5.0 L
Slow Food: 3 olive 2009
Bibenda: 5 gocce 2007/2010/2016/2017/2019/2020
Flos olei di marco oreggia guida globale all’extravergine: punteggio 97/100 nel 2016, 2017, 2018, 2019, 2020
Oli d’Italia guida del Gambero rosso: 2/3 foglie nel 2016
Premio nazionale l’oro d’Italia: 3° premio nel 2016, 5/5 gocce con Lode di eccellenza
Merum: 2/3 cuori 2016
Der Feinschmecker: one of best olive oils in 2014
Olio Extra Vergine di Oliva “COLLE DELL’EREMITA”
Cultivar : 100% Moraiolo
Raccolta: 2° decade di Ottobre
Colore: verde intenso
Profumo: ricco di note vegetali ed erbe aromatiche quali menta, rosmarino, basilico.
Gusto: fruttato intenso, profondo e persistente nei toni amaro e piccante, sentori di cicoria, carciofo e cardo selvatico
Abbinamenti: funghi porcini, grigliate di carni, formaggi stagionati a pasta dura.
Formati: 0.5 L
Flos olei di Marco oreggio guida mondiale dell’olio extravergine: punteggio 97/100, nel 2012, 2015
Oli d’Italia guida del Gambero Rosso: 3/3 foglie nel 2012, 2014, 2016
Bibenda: 5 Gocce 2010, 2019
Slow Food: 2 Olive 2011, grande olio nel 2019,
Oli d’Italia guida del Gambero rosso: 3/3 foglie nel 2014,
Merum: 2/3 cuori nel 2018
Olio Extra Vergine di Oliva “FIOR D’OLIVA”
Cultivar: 30% Carboncella, 30% Leccino, 20% Frantoiano, 20% Pendolino
Raccolta: 2° e 3° decade di Novembre
Colore: dorato
Profumo: frutta esotica e note floreali
Gusto: fruttato medio leggero pulito e fresco, e delicato nelle note amare e piccanti
Abbinamenti: insalate delicate (valeriana, lattuga), pesce al vapore o bollito, frutti di mare, risotti in bianco, preparazione di salse.
Formati: 0.5 L, 3.0 L, 5.0 L
Oli d’Italia guida del gambero rosso: 3/3 foglie nel 2012, 2014, 2/3 foglie nel 2016
La Repubblica, premio per migliori oli dell’Umbria 2014
Slowfood: Grande Olio 2020,
Olio Extra Vergine di Oliva “BIO SELECTION”
Cultivar: 50% moraiolo, 30% frantoio, 20% pendolino
Raccolta: 2° e 3° decade di ottobre
Profumo: erba tagliata e note vegetali
Gusto: fruttato medio-intenso pulito e fresco, in cui emergono note carciofo ed erbe officinali
Abbinamenti: zuppe di legumi, carpacci di tonno, insalate di funghi, tagliate di carni rosse, verdure grigliate
Guida evooleum: punteggio 92/100 nel 2016, punteggio 87/100 nel 2019
Bibenda: 5 gocce 2019, 2020
Premio nazionale l’oro d’Italia 3° premio nel 2016 5/5 gocce, lode di eccellenza
Merum: 2/3 cuori nel 2016
Joop (japan olive oil prize): silver organic nel 2018
Athena international olive oil competition: gold medal in 2016
Slowfood: grande olio 2020
Medaglia d’Oro al concorso Biol
AGRUMATO AL BERGAMOTTO
Cultivar: Leccino 60% Frantoio 30% Pendolino10%
Tecnica di produzione: co-frangitura di bergamotti d olive ed estrazione con metodo continuo a freddo
Provenienza dei bergamotti: Calabria
Abbinamenti: arrosti di carne, pollo e carni bianche in generale, preparazioni di salse e dolci.
Olivejapan: silver medal award 2020 in Flavoured (infused) Olive Oil Class
Prova a fare nuovamente la ricerca